• Floricoltura Lari

    Florovivaisti

    Floricoltura Lari
    Nata come un azienda di floricoltura dove si coltivavano fiori recisi, dai primi anni 2000 Floricoltura Lari si è dedicata alla coltivazione di piante in vaso. Gli agrumi sono interamente prodotti nell’azienda mentre le rose vengono acquistate a radice nuda e coltivate. Negli ultimi anni la passione per le piante ha spinto l’azienda Lari ad introdurre nuove specie come ortensie, clematis e piante da frutto. La nostra produzione viene venduta alle più importanti mostre mercato del settore, direttamente in vivaio e sul loro sito internet.

  • Gardenesque

    Florovivaisti

    Gardenesque
    Il vivaio “Gardenesque giardini eclettici”, di Andrea e Simone, propone una scelta di erbacee ornamentali perenni e annuali, arbusti, rampicanti e kokedama. Vivaisti e giardinieri appassionati, Andrea e Simone, realizzano e curano anche giardini, terrazzi, spazi verdi da interno e allestimenti.

  • Shirin Tulipani

    Florovivaisti

    Shirin Tulipani
    Il progetto Shirin è nato nel 2021 in Brianza, come simbolo di rinascita. Un angolo di paradiso caratterizzato da un’esplosione di colori dei tulipani che sbocciano in primavera, un labirinto di girasoli in estate e un campo di zucche in autunno. Qui è possibile raccogliere in autonomia quello che si preferisce in libertà restando a contatto con la natura. L’idea, nata in pieno lockdown, è stata quella di aprire una nuova attività che potesse dare gioia, spensieratezza e colore in un periodo così “grigio”, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente, avvicinarle al mondo agricolo e valorizzare il territorio. Durante la MGE sarà possibile vivere in anteprima le più di 50 varietà di tulipani e una selezione di tulipani rari dalle forme e colori particolari.

  • Festina Lente

    Food truck

    Festina Lente
    Nel nome dell’attività è racchiusa tutta la filosofia alla base delle scelte fatte da Simona e Omar. Seguendo il motto “lento è bello” il loro bistrot letterario comunica sensazioni di antico, di autentico, di genuino, dove incontrarsi all’insegna della lentezza. Lo stesso si ritrova nei loro prodotti; ogni preparazione, dal caffè ai succhi, dallo yogurt al food, segue i tempi necessari e la stagionalità delle materie prime.

  • Aromi e natura

    Artigiani

    Aromi e natura
    Alloro, Artemisia, Assenzio, Bardana, Edera, Felce, Lavanda, Malva, Melissa,Menta, Ortica, Rafano, Rosmarino, Rovo, Salvia, Santolina, Santoreggia, Tarassaco, Timo sono solo alcune delle erbe di cui ci si prende cura nei terreni dell’azienda agricola “Aromi e Natura”. Qui non esistono certificazioni bio, le erbe lavorate vengono raccolte così come crescono (quando crescono e se madre natura ne consente la crescita)… senza aggiunta di nessuna sostanza chimica se non quella presente nella pioggia dei nostri tempi. Una volta raccolte, vengono semplicemente essiccate, tritate o polverizzate e insacchettate. La cura per le cose semplici e per la vita è il principale obiettivo dell’azienda agricola “Aromi e Natura”.

  • The Banker’s Jam

    Artigiani

    The Banker’s Jam
    The Banker’s Jam è una realtà agricola nata nel 2018 che sorge nel cuore del verde di Parco Valle Lambro, un’estensione di circa 2 ettari dove vengono coltivati frutti di bosco tra cui fragole, mirtilli, lamponi e more e qualche ortaggio come zucca mantovana e cipolla di Tropea.
    Con questa materia prima vengono prodotte composte (confetture di altissima qualità senza zucchero) e nettari 100% frutta, addolcita da un goccio di miele italiano ed eccellenti dolci artigianali.
    Imperdibile tra i prodotti di The Banker’s Jam è la collezione di gin ai frutti di bosco, il primo vero gin 100% Made in Brianza al gusto fragola, mirtillo, lampone e mora.

  • Madeoflove

    Artigiani

    Madeoflove
    Le mani di Chiara sono in grado di realizzare piccole opere d’arte da indossare, la tecnica dell’uncinetto abbinata a cristalli e pietre dure, condita con la sua passione, danno vita a gioielli raffinati e per tutti i gusti.E siccome la creatività non è mai abbastanza, Chiara realizza anche piccole decorazioni di cucito creativo.

  • Le Grenier de Mali

    Artigiani

    Le Grenier de Mali
    Nella sua cucina ci sono molti piatti, la maggior parte con la patina del tempo, qualche scheggiatura e qualche felatura!
    Ma a lei piacciono così, decori unici, rari, con il loro vissuto… è qui che nasce la passione di Marta di Le Grenier de Mali, che va alla ricerca di oggetti e arredi di recupero persi nel tempo e li trasforma in stupendi pezzi unici di arredo da giardino e complementi d’arredo brocante.

  • Giorgio Piva Ceramiche

    Artigiani

    Giorgio Piva Ceramiche
    Approcciata per la prima volta negli anni dell’università, per Giorgio, quello con la ceramica, è stato amore a prima vista. Un amore che da quel momento ha preso sempre più spazio nella sua vita, fino all’ottobre 2022 quando ha fondato il suo studio di ceramiche, in cui ha deciso di mettere tutta la sua passione nell’insegnare le varie tecniche di lavorazione dell’argilla e dove lavora sulle collezioni di oggetti che disegna personalmente, oltre a realizzare progetti sviluppati insieme a terze parti.

  • Fait Maison

    Artigiani

    Fait Maison
    Un’infanzia, quella di Cristina, trascorsa a seguire la mamma sarta che, appassionata di arti manuali, trasformava con la sua abilità i vecchi abiti.
    Fra le sue dita veloci e sicure, i tessuti mutavano, vivendo una seconda esistenza, cambiando forma e diventando oggetti d’arredo. Una piccola, grande magia che Cristina anche oggi ripete con Fait Maison regalando un’altra possibilità a tessuti antichi di lino e canapa, creando pezzi unici, frutto di passione, artigianalità e attenzione all’ecosostenibilità.