• Aromi e natura

    Artigiani

    Aromi e natura
    Alloro, Artemisia, Assenzio, Bardana, Edera, Felce, Lavanda, Malva, Melissa,Menta, Ortica, Rafano, Rosmarino, Rovo, Salvia, Santolina, Santoreggia, Tarassaco, Timo sono solo alcune delle erbe di cui ci si prende cura nei terreni dell’azienda agricola “Aromi e Natura”. Qui non esistono certificazioni bio, le erbe lavorate vengono raccolte così come crescono (quando crescono e se madre natura ne consente la crescita)… senza aggiunta di nessuna sostanza chimica se non quella presente nella pioggia dei nostri tempi. Una volta raccolte, vengono semplicemente essiccate, tritate o polverizzate e insacchettate. La cura per le cose semplici e per la vita è il principale obiettivo dell’azienda agricola “Aromi e Natura”.

  • The Banker’s Jam

    Artigiani

    The Banker’s Jam
    The Banker’s Jam è una realtà agricola nata nel 2018 che sorge nel cuore del verde di Parco Valle Lambro, un’estensione di circa 2 ettari dove vengono coltivati frutti di bosco tra cui fragole, mirtilli, lamponi e more e qualche ortaggio come zucca mantovana e cipolla di Tropea.
    Con questa materia prima vengono prodotte composte (confetture di altissima qualità senza zucchero) e nettari 100% frutta, addolcita da un goccio di miele italiano ed eccellenti dolci artigianali.
    Imperdibile tra i prodotti di The Banker’s Jam è la collezione di gin ai frutti di bosco, il primo vero gin 100% Made in Brianza al gusto fragola, mirtillo, lampone e mora.

  • Madeoflove

    Artigiani

    Madeoflove
    Le mani di Chiara sono in grado di realizzare piccole opere d’arte da indossare, la tecnica dell’uncinetto abbinata a cristalli e pietre dure, condita con la sua passione, danno vita a gioielli raffinati e per tutti i gusti.E siccome la creatività non è mai abbastanza, Chiara realizza anche piccole decorazioni di cucito creativo.

  • Le Grenier de Mali

    Artigiani

    Le Grenier de Mali
    Nella sua cucina ci sono molti piatti, la maggior parte con la patina del tempo, qualche scheggiatura e qualche felatura!
    Ma a lei piacciono così, decori unici, rari, con il loro vissuto… è qui che nasce la passione di Marta di Le Grenier de Mali, che va alla ricerca di oggetti e arredi di recupero persi nel tempo e li trasforma in stupendi pezzi unici di arredo da giardino e complementi d’arredo brocante.

  • Giorgio Piva Ceramiche

    Artigiani

    Giorgio Piva Ceramiche
    Approcciata per la prima volta negli anni dell’università, per Giorgio, quello con la ceramica, è stato amore a prima vista. Un amore che da quel momento ha preso sempre più spazio nella sua vita, fino all’ottobre 2022 quando ha fondato il suo studio di ceramiche, in cui ha deciso di mettere tutta la sua passione nell’insegnare le varie tecniche di lavorazione dell’argilla e dove lavora sulle collezioni di oggetti che disegna personalmente, oltre a realizzare progetti sviluppati insieme a terze parti.

  • Fait Maison

    Artigiani

    Fait Maison
    Un’infanzia, quella di Cristina, trascorsa a seguire la mamma sarta che, appassionata di arti manuali, trasformava con la sua abilità i vecchi abiti.
    Fra le sue dita veloci e sicure, i tessuti mutavano, vivendo una seconda esistenza, cambiando forma e diventando oggetti d’arredo. Una piccola, grande magia che Cristina anche oggi ripete con Fait Maison regalando un’altra possibilità a tessuti antichi di lino e canapa, creando pezzi unici, frutto di passione, artigianalità e attenzione all’ecosostenibilità.

  • BOrto Peppers

    Artigiani

    BOrto Peppers
    Realtà agricola specializzata in peperoncino,BOrto Peppers nasce dal connubio tra un biologo e una sociologa, Sara e Filippo, che hanno deciso di rallentare i propri ritmi e dedicarsi a ciò che piace loro realmente. Punti fermi del loro progetto sono la filiera certa, i materiali sostenibili e la gestione responsabile di acqua e territorio, così da garantire alti standard in termini di sostnenibilità ambientale, economica e sociale, offrendo prodotti frutto di profondo studio e ricerca e sempre buonissimi!

  • Collina d’Oro

    Artigiani

    Collina d’Oro
    Ispirato dall’intuizione imprenditoriale di Rolando Germani, Zafferano Collina d’Oro nasce con l’ambizione di portare sui mercati italiano ed estero una delle eccellenze meno note del territorio comasco: lo Zafferano Collina d’Oro.La scelta di bulbi d’eccellenza, le condizioni climatiche particolarmente favorevoli e la qualità del terreno che ospita la coltivazione, area soleggiata e ricca di minerali, rendono questo prodotto unico e speciale.

  • Acetaia Reggianini

    Artigiani

    Acetaia Reggianini
    L’Acetaia Reggianini vanta una tradizione ormai secolare essendo stata fondata agli inizi del’800 dai bisnonni dell’attuale proprietario, Andrea Reggianini deve infatti ai suoi avi la ricetta di questo balsamico dalla qualità del tutto esclusiva, frutto dell’elaborazione maturata attraverso gli anni di esperimenti migliorativi della formula base originale.
    L’aceto balsamico Reggianini si onora infatti di aver goduto della preferenza della Casa Regnante Italiana che già allora ne apprezzava il sapore corposo e profumato, capace di donare alle pietanze quel tocco particolare tanto gradito ai palati più raffinati. La produzione rimane a tutt’oggi a livelli artigianali per poter garantire la qualità di un tempo.

  • A mano per te

    Artigiani

    A mano per te
    Dalla rivisitazione degli antichi gioielli della Sicilia borbonica nascono le preziose creazione di aManoperte.Gioielli in ottone, microperline di fiume e pietre dure naturali, ogni pezzo di ogni collezione ha in sé il disegno di un fiore, di una foglia, di un ramo, di una ghirlanda. Indossare la natura non è mai stato così semplice!