• Tosi Marco

    Artigiani

    Tosi Marco
    Qualunque sia la sfida Marco Tosi e il suo team lavorano al meglio per soddisfare sempre la richiesta del cliente e fornire una soluzione personalizzata. Impianti a nebulizzazione fissi per antizanzare, aromaterapia e raffrescamento, giardini verticali e smart irrigation, un’ampia gamma di prodotti di alta qualità per colmare ogni necessità.

  • La Polpetteria

    Food truck

    La Polpetteria
    Roberta Lamperti, dopo alcuni anni di esperienze dietro ai fornelli di maison stellate, decide di ridar voce ad un prodotto storico della cucina italiana e internazionale: la polpetta. Unendo know how e vena imprenditoriale, tradizione e innovazione, crea
    “La Polpetteria”, un nuovo concept di street food smart.

  • Orto Urbano

    Artigiani

    Orto Urbano
    Posizionabile su balconi, terrazze, verande o anche in appartamento Orto Urbano è una pratica soluzione per realizzare un’area coltivabile mobile in luoghi dove non c’è disponibilità di terreno. Realizzato quasi completamante con parti naturali, come legno e metallo, è un kit di facile assemblaggio, assolutamente personalizzabile con colori e decorazioni. Ottimo per essere adattato all’ambiente in cui andrà collocato e particolarmente gradito agli appassionati de decoupage.

  • Vango Anch’io

    Artigiani

    Vango Anch’io
    Venite a scoprire, durante la MGE; tutte le meravigliose proposte di Vango Anch’io; dall’organizzazione matrimoni a laboratori creativi fino a installazioni ambientali e allestimenti.

  • Kanuf

    Artigiani

    Kanuf
    Il progetto ha come obiettivo il recupero di terreni incolti e la reintroduzione di una coltivazione già marcatamente presente nella nostra valle fino al primo dopoguerra. La mission è quella di creare un prodotto d’alta qualità alla portata di tutti coloro che hanno bisogno di curarsi e migliorarsi con questa pianta incredibile. La canapa è, infatti, 100% Biologica e coltivata in maniera ecosostenibile senza l’ausilio di concimi chimici ed antiparassitari. Tutte le lavorazioni dalla semina alla raccolta vengono fatte a mano.

  • Il Peccato Vegetale

    Florovivaisti

    Il Peccato Vegetale
    1995: in due piccole serre nel giardino di casa crescono piante succulente e una collezione di pelargoni odorosi. La passione è grande e lo spazio diventa piccolo. Il trasferimento in campagna è l’occasione per ampliare il vivaio che oggi produce erbacee perenni, graminacee, Cistus e Ceanothus e, nella serra riscaldata, i Pelargonium a foglia profumata…e tanto altro!

  • Flover

    Artigiani

    Flover
    Con la sua una vasta selezione di arredi da esterno, vasi, attrezzi per il giardinaggio, piante e fiori e molto altro, Flover è più di un semplice garden center; è un mondo dedicato a tutto ciò che è necessario per rendere unici case e giardini.

  • Ifiorinellarete

    Artigiani

    Ifiorinellarete
    Nel Vicolo dei lavandai, un luogo carico di storia della città di Milano, si trova un’angolo prezioso dove passione e sperimentazione sono di casa. Un concept store dove le piante più originali vengono rivisitate per creare forme sorprendenti.

  • Elena Milani Arte

    Artigiani

    Elena Milani Arte
    Nelle sue mani la materia diventa arte, la natura, in tutte le sue declinazioni, diventa ispirazione. Realizzati a mano, i pezzi unici di Elena Milani sono pensati per valorizzare ambienti esterni ed interni e per trasmettere emozioni.

  • Giacomo Dell’Orto

    Artigiani

    Giacomo Dell’Orto
    Un’apicultura a conduzione familiare che vanta più di quarant’anni di storia. Un’accurata selezione dei terreni dove posare le api, in modo che dalle Alpi alla Calabria possano vivere bene, lontane da aria inquinata e curate solamente con oli essenziali o prodotti presenti in natura. Tutto questo per produrre un miele 100% italiano e biologico.