• Floricoltura Lari

    Florovivaisti

    Floricoltura Lari
    Nata come un azienda di floricoltura dove si coltivavano fiori recisi, dai primi anni 2000 Floricoltura Lari si è dedicata alla coltivazione di piante in vaso. Gli agrumi sono interamente prodotti nell’azienda mentre le rose vengono acquistate a radice nuda e coltivate. Negli ultimi anni la passione per le piante ha spinto l’azienda Lari ad introdurre nuove specie come ortensie, clematis e piante da frutto. La nostra produzione viene venduta alle più importanti mostre mercato del settore, direttamente in vivaio e sul loro sito internet.

  • Gardenesque

    Florovivaisti

    Gardenesque
    Il vivaio “Gardenesque giardini eclettici”, di Andrea e Simone, propone una scelta di erbacee ornamentali perenni e annuali, arbusti, rampicanti e kokedama. Vivaisti e giardinieri appassionati, Andrea e Simone, realizzano e curano anche giardini, terrazzi, spazi verdi da interno e allestimenti.

  • Shirin Tulipani

    Florovivaisti

    Shirin Tulipani
    Il progetto Shirin è nato nel 2021 in Brianza, come simbolo di rinascita. Un angolo di paradiso caratterizzato da un’esplosione di colori dei tulipani che sbocciano in primavera, un labirinto di girasoli in estate e un campo di zucche in autunno. Qui è possibile raccogliere in autonomia quello che si preferisce in libertà restando a contatto con la natura. L’idea, nata in pieno lockdown, è stata quella di aprire una nuova attività che potesse dare gioia, spensieratezza e colore in un periodo così “grigio”, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente, avvicinarle al mondo agricolo e valorizzare il territorio. Durante la MGE sarà possibile vivere in anteprima le più di 50 varietà di tulipani e una selezione di tulipani rari dalle forme e colori particolari.

  • La Bevera

    Florovivaisti

    La Bevera
    Dopo anni dedicati al florovivaismo e alla passione per l’apicoltura, l’Azienda La Bevera ha deciso di rivolgere il proprio interesse verso il mondo della biodiversità, interessandosi agli equilibri che legano piante e pronubi. Ciò ha permesso di approfondire la passione per le piante mellifere, coltivandole e cercando le specie più rare. L’amore per questa tipologia di coltivazione ha dato vita all’ultimo progetto dell’attività, le casette per impollinatori; ambienti di ristoro che rispondono ai bisogni delle diverse specie, proteggendole dal rischio di estinzione.

  • La MargheRita

    Florovivaisti

    La MargheRita
    Gestita da papà Mario, mamma Rita e le sorelle Viviana e Roberta Zaltieri, l’azienda agricola di stampo tradizionale, nel 1980 si è trasformata in una azienda floricola che ha preso il nome di Azienda Agricola La MargheRita. All’interno di 4000 mq di serre vengono prodotte ogni giorno: piante da fiore, piante da orto tradizionali ed insolite, tra cui 200 qualità di pomodoro, più di 200 tipi di peperoncini e oltre 300 tipi di erbe aromatiche.

  • Vivai Veimaro

    Florovivaisti

    Vivai Veimaro
    Nato dalla passione per le piante ornamentali e da alberatura, specialzzatosi nel corso di tre generazioni in rose, frutti di bosco e, più recentemente, anche in piante salutistiche e ortensie, Vivai Veimaro vanta un’esperienza di oltre quarant’anni. Punto di forza dell’azienda è la produzione e coltivazione delle piante vendute, che rispettano i normali cicli colturali delle piante, senza forzarli, così da offrire al cliente prodotti che rispondono ad un alto standard qualitativo.

  • Vivaio Trio

    Florovivaisti

    Vivaio Trio
    L’azienda Vivaio Trio Antonina, a carattere familiare, é nata quarant’anni fa a La Spezia grazie all’intuizione, alla passione e al lavoro che Antonina Trio ha dedicato a questo settore. Da allora partecipa sempre alle più importanti manifestazioni floro-vivaistiche italiane ed europee. L’ubicazione strategica del vivaio, nell’immediata periferia della città di La Spezia, di fronte al suo Golfo, è risultata la più idonea per la messa a dimora e la coltivazione di piante e fiori ornamentali e dellepiante fruttiferee, vero fiore all’occhiello dell’attività.

  • Il Melo Selvatico

    Florovivaisti

    Il Melo Selvatico
    Il vivaio Il Melo Selvatico nasce dall’esigenza di Roberta Bechis di mettere a disposizione dei clienti tutto il suo sapere, acquisito in anni di esperienze professionali. Nato nel giardino di casa, con una piccola serra per la semina, invadendone pian piano ogni ancolo, oggi il vivaio cresce su terreni di proprietà nel comune di Albugnano.
    Negli ultimi anni l’azienda si è improntata alla coltivazione sostenibile; Roberta è, infatto, convinta che il rispetto degli equilibri naturali all’interno di un giardino porti armonia sia a chi lo vive che al giardino stesso.

  • Raziel

    Florovivaisti

    Raziel
    Fondata nel 1978, Raziel è nota come una delle società italiane più serie per la produzione e commercializzazione di bulbi da fiore. Una realtà che si mantiene al passo con i tempi, sempre aggiornata sulle tendenze di mercato e le nuove tecnologie. La grande professionalità di quest’azienda offre garanzie sulla qualità dei prodotti di origine italiana, garantendo ottimi servizi per ogni singolo cliente e rimanendo sempre pronta ad accogliere ed intraprendere nuove iniziative commerciali e nuove produzioni.

  • Rifnik garden&plants

    Florovivaisti

    Rifnik garden&plants
    È conosciuto come uno dei migliori coltivatori di piante rare e perenni provenienti da tutto il mondo. Da anni partecipa ai principali eventi del settore florovivaistico e torna alla terza edizione per portare tutta la sua conoscenza e i suoi consigli al pubblico di MGE.